Atti di concessione

Dlgs 14 marzo 2013, n. 33
articolo 27

1. La pubblicazione di cui all'articolo 26, comma 2, comprende necessariamente, ai fini del comma 3 del medesimo articolo:
a) il nome dell'impresa o dell'ente e i rispettivi dati fiscali o il nome di altro soggetto beneficiario;
b) l'importo del vantaggio economico corrisposto;
c) la norma o il titolo a base dell'attribuzione;
d) l'ufficio e il funzionario o dirigente responsabile del relativo procedimento amministrativo;
e) la modalità seguita per l'individuazione del beneficiario;
f) il link al progetto selezionato e al curriculum del soggetto incaricato.
2. Le informazioni di cui al comma 1 sono riportate, nell'ambito della sezione «Amministrazione trasparente» e secondo modalità di facile consultazione, in formato tabellare aperto che ne consente l'esportazione, il trattamento e il riutilizzo ai sensi dell'articolo 7 e devono essere organizzate annualmente in unico elenco per singola amministrazione.

Dlgs 14 marzo 2013, n. 33
articolo 26 Comma 2

2. Le pubbliche amministrazioni pubblicano gli atti di concessione delle sovvenzioni, contributi, sussidi ed ausili finanziari alle imprese, e comunque di vantaggi economici di qualunque genere a persone ed enti pubblici e privati ai sensi del citato articolo 12 della legge n. 241 del 1990, di importo superiore a mille euro.

Dlgs 14 marzo 2013, n. 33
articolo 26 Comma 1

1. Le pubbliche amministrazioni pubblicano gli atti con i quali sono determinati, ai sensi dell'articolo 12 della legge 7 agosto 1990, n. 241, i criteri e le modalità cui le amministrazioni stesse devono attenersi per la concessione di sovvenzioni, contributi, sussidi ed ausili finanziari e per l'attribuzione di vantaggi economici di qualunque genere a persone ed enti pubblici e privati.

Atti di concessione

Ricerca in archivio

Open data Per questa informazione sono disponibili i dati in formato aperto. Scarica Open Data
Elenco delle sovvenzioni, sussidi ed altri vantaggi economici
OggettoBeneficiarioStruttura OrganizzativaAnno
CONTRIBUTO ORGANIZZAZIONE 9° SLALOM SELVA DI FASANO 2023
SCUDERIA FASANO CORSE ASD
2023
CONTRIBUTO ATTIVITA' AUTO STORICHE E RUOTE NELLA STORIA 2022
CLUB ASTOR LATIANO
2022
ATTRIBUZIONE BORSA DI STUDIO
DE MARIA PIETRO
2022
CONTRIBUTO PARTECIPAZIONE A CAMPIONATO FORMULA CHALLENGE 2022
SCUDERIA BRINDISI CORSE ASD
2022
CONTRIBUTO ORGANIZZAZIONE 2° CORSO DI REGOLARITA' AUTO STORICHE
SCUDERIA VALLE D'ITRIA ASD CISTERNINO
2022
CONTRIBUTO PARTECIPAZIONE A FIERA DELL'AUTO 2022 S. MICHELE SAL.
GALLONE ITALO DELEGATO ACI S. MICHELE SALENTINO
2022
CONTRIBUTO ORGANIZZAZIONE 63° COPPA SELVA DI FASANO
ASD EGNATHIA CORSE FASANO
2022
CONTRIBUTO ORGA NIZZAZIONE 8° SLALOM SELVA DI FASANO
FASANO CORSE ASD
2022
CONTRIBUTO ORGANIZZAZIONE RUOTE NELLA STORIA 2021
CLUB ASTOR LATIANO
2021
ATTRIBUZIONE BORSA DI STUDIO
DE MARIA PIETRO
2021
CONTRIBUTO PARTECIPAZIONE AL FIA MASTER 2021 COPPA DELLE NAZIONI BRAGA
MONTAGNA FRANCESCO
2021
CONTRIBUTO ORGANIZZAZIONE 62° COPPA SELVA DI FASANO
ASD EGNATHIA CORSE FASANO
2021
CONTRIBUTO ATTIVITA' AUTO STORICHE 2020
CLUB ASTOR LATIANO
2021
CONTRIBUTO ORGANIZZAZIONE 7° SLALOM SELVA DI FASANO
FASANO CORSE ASD
2021
CONTRIBUTO ATTIVITA' AUTO STORICHE 2021
CLUB ASTOR LATIANO
2021
ATTRIBUZIONE BORSA DI STUDIO
DE MARIA PIETRO
2020
Acquisto libri scolastici/borse di studio
De Maria Pietro
2019
Contributo stagione raduni auto storiche 2019
Club ASTOR-Latiano
2019
Contributo all’organizzazione 6° slalom Selva di Fasano
Fasano Corse – Fasano
2019
Contributo all’organizzazione 3° slalom della Valle d’Itria
Scuderia Valle d’Itria - Cisternino
2019
Open data Per questa informazione sono disponibili i dati in formato aperto. Scarica Open Data
Facebook Twitter Linkedin
Il Portale Amministrazione Trasparente dell'Automobile Club è basato sul riuso della soluzione applicativa PAT. CREDITI